Esperienze professionali
Settembre 2014
Direttore SC di Endoscopia Diagnostica e Chirurgia Endoscopica
IRCCS Istituto Nazionale dei tumori di Milano, Via Venezian 1 Milano
Agosto 2017
Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore di II fascia Malattie dell’Apparato Digerente
Giugno 2008 – Settembre 2014
Responsabile Unità di Endoscopia Digestiva
Ospedale S. Paolo – Milano
Gennaio 2000 – Maggio 2008
Responsabile Unità funzionale di Endoscopia Digestiva
Istituto di Ricerca e Cura a carattere Scientifico H.S.Raffaele
Gennaio 1990 – Dicembre 1999
Aiuto del Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Istituto di Ricerca e Cura a carattere Scientifico H. S.Raffaele
Aprile 1988 – Dicembre 1989
Aiuto del reparto di Medicina Generale e Gastroenterologia
Policlinico S.Marco – Zingonia (BG)
Istruzione e formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano.
- Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente.
- Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Milano.
- Maturità Scientifica Istituto Gonzaga Milano nel 1972.
1976 Allievo interno nell’Istituto di Clinica Medica Generale III e Terapia Medica, diretto dal Prof. Nicola Dioguardi
1978 Medico Interno presso l’Istituto di Clinica Medica III della stessa Università e il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dello stesso Istituto, diretto dal Prof.Alberto Tittobello
1979 Tirocinio pratico ospedaliero presso l’Ospedale Fatebenefratelli nella I Divisione Medica, diretta dal Prof. Luciano Cavalca
Marzo 1990 Stage presso il Servizio di Endoscopia dell’Ospedale Vall d’Hebron di Barcellona diretto dal Dr. J.R. Armengol Mirò
Settembre 1991 e 93 Stage presso Servizio di Endoscopia dell’Academisch Medisch Centrum dell’Università di Amsterdam diretto dal Dr. K. Huibregtse.
2012 Centro di Endoscopia del NTT Medical Center di Tokio, Diretto dal Dott. Ken Ohata, per apprendere le tecniche di Dissezione sottomucosa del tratto Digerente
2015 Corso di Formazione Manageriale per Direttore di SC
Produzione Scientifica ed Insegnamenti Universitari
Autore di oltre 150 lavori su Riviste Internazionali e Nazionali – Oltre 250 presentazioni a Convegni Nazionali ed Esteri.
Ha svolto ricerca
- nel trattamento endoscopico dei polpi piatti del colon (resezione endoscopica)
- nelle malattie delle vie biliari e del pancreas, con particolare riguardo al trattamento endoscopico
- nella gastrite cronica atrofica, rapporti con l’Helicobacter pylori e il cancro dello stomaco.
1999 Professore a contratto della Scuola di Specializzazione di Chirurgia dell’Apparato Digerente dell’Università Vita e Salute S. Raffaele di Milano.
2000 e 2016 Professore a contratto per la Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia dell’Università Vita e Salute S. Raffaele di Milano.
2011 Professore a contratto delle Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente dell’Università statale di Milano.
2014 Professore a contratto della Scuola di Oncologia dell’Università Statale di Milano.
È Reviewer in Riviste mediche Internazionali.
Ultimi Congressi e Workshop

Hot topics in therapeutic and palliative endoscopy in oncology
Milano, 13-14 Settembre 2018 – IRCC Istituto Nazionale dei Tumori
Porte aperte in Endoscopia
Workshop per Medici di Base
Milano, 23 Marzo e 28 Settembre 2017 – IRCC Istituto Nazionale dei Tumori

L’Ecoendoscopia con Agoaspirato in Ambito Oncologico: Tecniche di Acquisizione e di Processazione del Materiale, Caratterizzazione Molecolare e Nuove Tecniche di Imaging
Corso di Perfezionamento post-Laurea
Università degli Studi di Milano, a.a. 2016/2017
Inheritance and gastrointestinal tumors: from the bench to the bedside
Corso Elettivo, Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, International Medical School, Università degli Studi di Milano – 26 novembre 2016
Biopsie ed esame istologico: cosa è cambiato?
26 Settembre 2015 – ENDOCLUB

Hemospray: a new modality for Endoscopic Hemostasis

Up-date in benign biliary disease
8 febbraio 2013

Il sistema OTSC
Milano, Maggio 2013

Batteri e salute dell’intestino: dal lattante all’adulto
11 Febbraio 2012

La nuova Semeiotica Endoscopica
7-8 Giugno 29-30 Novembre 2012

Gastro BMI Come cambia la malattia da Reflusso
Milano, 11 Febbraio 2011

L’assistenza al paziente portatore di PEG e al paziente in Preparazione per la Colonscopia
23 – Settembre 2011

Simposio Sied, Aigo, Sige Lombardia
Milano, 13 Febbraio 2010

Malattia da Reflusso, Barrett, Adenocarcinoma
Milano 21 maggio 2009